
Proseguono le iniziative culturali organizzate dall’Unione culturale nell’ambito del progetto Liberazioni del nuovo Polo del 900
Sguardi Liberati
Era di maggio. A Parigi, nel 1962.
5 maggio 2015 alle 20,30
In collaborazione con
Alliance française de Turin e il Museo Nazionale del Cinema di Torino
Cinema Massimo, sala 3
via Verdi, 18 – Torino
(In replica il giorno seguente alle 16,00)
Ingresso 6 € (intero)/ 4-3 € (ridotti)
Proiezione di Le Joli Mai (1962), il film-saggio di Chris Marker e Pierre Lhomme
nella versione restaurata presentata al 66° Festival di Cannes.
Il film sarà introdotto da
Ivelise Perniola, autrice di Chris Marker (Lindau, 2003)
con Giulia Carluccio, storica del cinema.
Parigi, maggio del 1962: gli accordi di Evian hanno messo fine alla guerra d’Algeria e la Francia si appresta a vivere finalmente una primavera di pace e liberazione. Ma quella che emerge dalla guerra è una società sfaldata e attraversata da contraddizioni che hanno voltato le spalle a ogni ideale di eguaglianza, fraternità e libertà. Chris Marker e Pierre Lhomme affondano lo sguardo nelle fratture più profonde di quel contesto: filmano la città, intervistano ricchi, poveri, intellettuali, commercianti, preti e studenti. Le Joli mai è un documentario che ha fatto storia, liberandola da sguardi assuefatti; liberando gli sguardi, ha scritto la storia in modo implacabilmente soggettivo e poetico.

No Replies to "Sguardi liberati"