Convegni 124 results

La nuova ragione del mondo. Le sfide della politica europea

A pochi giorni dalle elezioni europee, l'Unione Culturale ospita un confronto sul libro, da tempo al centro del dibattito internazionale e finalmente tradotto in italiano, di P. Dardot e C. Laval, La nuova ragione del mondo.  http://www.deriveap...

Noi e la Costituzione

  Noi e la Costituzione. I valori della Resistenza nella carta fondamentale della Repubblica italiana è il titolo di un ciclo d’incontri organizzati dal Comitato Provinciale di Torino dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e ...

Giornata di Giordano Bruno

Nel giorno 17 FEBBRAIO si concentrano due importanti ricorrenze per la storia e per la cultura laica: il 17 febbraio 1600, a Roma in Campo dei Fiori, al termine di un processo promosso dall’Inquisizione, veniva arso vivo, come eretico, il ...

Crisi finanziaria, crisi economica, o crisi del capitalismo?

                  Agli occhi di molti la crisi attuale non è altro che una crisi finanziaria causata dall'avidità di un gruppo di speculatori, da risolversi con il rafforzamento dello Stato o con ...

Giovedì 14 novembre, ore 21: Transizione verso dove?

Alla luce dei molteplici fattori di crisi (energetica e occupazionale, ambientale e sociale), appare sempre più evidente quanto sia insostenibile il modello di sviluppo perseguito dalle nostre società. Una trasformazione complessiva s’impone e ...

Dal 6 al 27 novembre: Torino, dal regime alla ricostruzione: continuità e discontinuità nella storia urbana

 La ricorrenza del 2013 tocca la città di Torino in modo particolare, perché dagli scioperi cittadini del marzo 1943 prese avvio il lungo e faticoso percorso che – passando per la crisi del regime fascista, la guerra partigiana, la sconfitta ...